1- Non ci accolsero come amici, ma chiudendo (κλείω) le porte non ci presero dentro né ci mandarono fuori l’assemblea.
2- Come la facoltà percettiva verso il sensibile, così è l’anima verso lo spirituale.
3- Come certamente è chiaro il ben fare, così pure l’infattibile.
4- Cosa? Ti sembra che sia giusto verso costoro uno che non seppe dire come sapeva?
5- Gli abitanti di Samo, pur sapendo come aveva agito Ificrate comportandosi benevolmente con loro, senza timore facevano male alla città e senza timore lo scacciavano dalla regione.
6- Diceva Socrate che chi è oggetto di ammirazione (θαῦμα) dice ad ognuno che con facilità ottiene tutto (tutte le cose), che non le conquistò (κτάομαι) chiamando tutti amici....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]