Giove e Giunone (Versione latino)

Messaggioda Ospite » 24 ago 2019, 21:05

Apud veteres Graecos et Romanos deorum dearumque numerus prope infinitus est: nam non unum deum, sed plurimos deos deasque colunt. Antiquissimus omnium est Uranus: deinde Saturnus, Urani et Telluris filius, deorum rex a Romanis existimatur. Iuppiter, Saturni et Rheae filius, patrem ex caelo pellit et regnum cum fratribus Neptuno et Plutone dividit. Iuppiter dominus caeli est: pulcherrimam sedem in Olimpi vertice habet, nutu capitis nubes imperat, imbres et nives et tonitrua mittit in terram, e dextra manu sagittas igneas maximo cum strepitu iacit. A Romanis Iuppiter appellatur Optimum Maximus et rei publicae custos existimatur. Iovi sacra est aquila, rapacissima ex avibus; Iuno dearum regina vocatur et Iovis coniunx est. Matronae Romanae saepe filiabus dicunt: “Iunonem orate! Maximae deae precibus semper vocate! Hostias praebete et semper coronas in aris collocate!” Nam dea preces matronarum audit, dominarum animos sublevat, curas ab eis pellit.

Vi sarei grato se poteste tradurmi questa versione di latino.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 25 ago 2019, 12:29

Presso gli antichi Greci e Romani il numero degli dei e delle dee è quasi infinito: infatti adorano non una divinità, ma moltissimi dei e dee. Il più antico fra tutti è Urano: poi Saturno, figlio di Urano e di Terra, che è considerato dai Romani il re degli dei. Giove, figlio di Saturno e Rea, cacciò il padre dal cielo e divise il regno con i fratelli Nettuno e Plutone. Giove è il signore del cielo: ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:51:46 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.