Nei tempi antichi, a Roma, esistevano (erant) molti contrasti tra i patrizi e la plebe; grande era la contesa ed un giorno la plebe si apparta dai patrizi, sul Monte Sacro: infatti non sopportava né l’arroganza dei patrizi, né le tasse. A quel punto i patrizi inviano alla plebe Menenio Agrippa, un uomo abile nel parlare.
[center]La traduzione continua qui[/center]