In base alle molte cose, che sono narrate in merito all'ingegno di Cesare, si può capire che lui fu più mite che severo, dal momento che provvedeva molto spesso ai suoi soldati. Concedeva più umanamente che per i loro meriti. Infatti, essendo la moltitudine innumerevole e agguerrita a causa dell'attacco dei Nervi, vedendo che il suo esercito schierato a battaglia si piegava, sottrasse trepidante uno scudo ad un soldato che combatteva, e protettosi con esso iniziò a combattere molto energicamente: così diffuse il coraggio per tutto l'esercito e ristabilì con nobile passione d'animo la fortuna della guerra che vacillava....
[center]la traduzione continua qui
e qui[/center]