Cerere e Proserpina - Versione Latina Arbor pagina 176 versione 30

Messaggioda Des » 10 gen 2020, 14:16

Multa templa in Sicilia, praesertim apud urbem Henna, Cereri, frugum deae, dicata erant...traduzione
Allegati
cerere e proserpina latina arbor.jpg
Des
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 10 gen 2020, 15:05

Molti tempi in Sicilia, soprattutto presso Enna, erano dedicati a Cerere, dea delle messi. Una volta Proserpina, figlia di Cerere, vergine moto bella, mentre cammina attraverso un prato con le sue compagne nella Valle ad Enna e coglie vari fiori, viene velocemente rapita da Plutone, re degli inferi e svanisce. Infatti Plutone spinto dall'amore verso la fanciulla porta giù con se Proserpina nel regno degli Inferi e la sposa (lett. la conduce in matrimonio)....
[center]
[/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:43:52 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.