1- Gli dei erano propizi (nel propizio da ἵλεως -ων) ad Enea per la (sua) nota pietà.
2- La vita dell’uomo saggio è degna non solo di benevola dignità, ma anche di molteplice reputazione.
3- Nei riti funebri degli uomini antichi c’era assenza di coppe d’argento e d’oro e e di rame.
4- Il malevolo traditore era scoperto e riceveva la condanna del tradimento...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]