Nel frattempo per i misfatti di Edipo Tebe fu tormentata dalla sterilità e dalla penuria di frutti, Tiresia l'indovino, quando fu interrogato dal re, rispose: "nel momento in cui sarà ritrovato il sicario di Laio la città sarà libera dalla peste". Edipo, re di grande rettitudine e clemenza, indagò e fece un interrogatorio a lungo sull'uccisione di Laio perché desiderava molto liberare la città dalla distruzione Mentre tali avvenimenti si compivano a Tebe, a Corinto moriva Polibo e Edipo ricevette la notizia della sua morte con grande dolore, perché lo considerava suo padre....
[center]la traduzione continua qui
e qui[/center]