Sugli animali domestici

Messaggioda Ospite » 18 lug 2020, 12:23

Boves ac tauri ad aratra sunt aptiores quam equi; equi ad onera aptiores stunt. Boum cervices ad iugum, lata terga validique umeri ad aratra nata sunt. De bubus multa canunt poetae: boum auxilio prisci agricolae terras arabant, fimum spargebant. Pulchrum erat videre duos, vel quattuor, vel sex boves aratrum trahere; temporibus nostris eorum usus rarior in dies fit. Quondam mulorum asinorumque utilitates, quae certe ad hominum commodum paratae sunt, omnes cernebant. Sues vero nihil praeter escam mortali genere praebent. Subus enim natura miram fecunditatem tribuit ut bonam atque magnam dapem hominibus suppeditarent. Aves quoque, quae binis alis volant, alias venationis voluptate captamus, alias alimus ut nostras mensas ditent aut cantu nostras aures delectent. Praeterea antiquitus aves vel ore vel volatu vel maiore minoreve numero auguribus futura praenuntiabant....traduzione
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 23 lug 2020, 10:24

I buoi e i tori sono più adatti agli aratri rispetto ai cavalli; i cavalli sono più adatti ai pesi. I colli dei buoi al giogo, le larghe schiene e le forti spalle sono nati per gli aratri. Sui buoi i poeti cantano molte cose: con l'aiuto dei buoi gli antichi contadini aravano le terre, spargevano il concime. Era bello vedere due, o quattro, o sei buoi trascinare l'aratro; ai nostri giorni il loro utilizzo avviene più raro di giorno in giorno....
[center][/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:40:08 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.