Avendo esposto di aver gradimento che tali cose divenissero così, aggiunse all'urbana adunanza una conveniente orazione: che un solo comandante dovrebbe provvedere nell'esercito e riflettere su cosa bisognerebbe fare, ora da sè, ora con coloro che abbia chiamato in consiglio; coloro che non siano stati chiamati, non propaghino i loro consigli né palesemente né segretamente. Il soldato deve curare questi tre aspetti, avere il corpo quanto più forte e pericoloso possibile, le armi adatte, il cibo adeguato per i comandi improvvisi; per il resto in merito a sè sarebbe stato di preoccupazione del proprio comandante ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
E QUI[/center]