Prima frase:
Minerva, = Minerva, Minervae nominativo singolare
Athenarum = Athenae, Athenarum genitivo singolare
patrona = patrona, patronae nominativo singolare
etiam = congiunzione
a Romanis = Romanus, Romanis ablativo plurale (complemento d'agente)
hostiis= hostia hostiae, dativo plurale
vel = avverbio o congiunzione
primitiis = primitia, primitiae ablativo plurale
colebatur, cŏlo, cŏlis, colui, cultum, cŏlĕre - Indicativo imperfetto terza pers. sing.
Seconda frase:
non = avverbio
solum = avverbio
custodiebat = custōdĭo, custōdis, custodii, custoditum, custōdīre - indicativo imperfetto terza pers. sing.
copiasque = copias + atque = atque congiunzione, copias = copiae copiarum accusativo plurale
ac = congiunzione
pugnarum = pugna, pugnae genitivo plurale
fortunam = fortuna, fortunae, accusativo singolare
secundam = aggettivo prima classe secundus, secunda, secundum
praebebat. = praebĕo, praebes, praebui, praebitum, praebēre - indicativo imperfetto terza pers. sing.
Terza frase:
Phoebus = Phoebus, Phoebi nominativo singolare
ob = preposizione [ob + accusativo = compl. di causa]
propheticam = aggettivo prima classe propheticus], prophetică, propheticum
naturam = natura, naturae accusativo singolare
propter = prep. propter + accusativo complemento di causa
sapientiam = sapientia, sapientiae accusativo singolare
suam = suus, sua, suum pronome possessivo femminile singolare accusativo
Delphis = compl. stato in luogo, Delphi, Delphorum, Ablativo plurale
colebatur, = cŏlo, cŏlis, colui, cultum, cŏlĕre indicativo imperfetto coniugazione passiva terza persona singolare.
ubi = congiunzione
per = preposizione - per + accusativo complemento di mezzo
Pythiam = Pythia, Pythiae accusativo singolare
deorum = deus dei, genitivo plurale
sententias = sententia, sententiae, accusativo plurale
viris = vir viris dativo plurale
feminisque = feminis + atque, femina, feminae dativo plurale
nuntiabat = nuntio, nuntias, nuntiavi, nuntiatum, nuntiare. Indicativo imperfetto terza persona singolare.
Quarta frase:
Mercurius = Mercurius, Mercurii
non = avverbio
solum = avverbio
mercaturae = mercatura, mercaturae genitivo singolare
sed = preoposizione
etiam = congiunzione
praedarum = preda, predarum genitivo plurale
ac = congiunzione
dolorum = dolor, doloris genitivo plurale
patronus = patronus, patroni nominativo plurale
habebatur = hăbĕo, hăbes, habui, habitum, hăbēre indicativo imperfetto coniugazione passiva terza persona plurale.
negotia = negotium, negotii accusativo plurale
enim = congiunzione
callido = callidus, callidă, callidum ablativo singolare
animo = animus, animi ablativo singolare
semper = avverbio
protegebat = prōtĕgo], prōtĕgis, protexi, protectum, prōtĕgĕre, Indicativo imperfetto terza persona singolare
etiam = congiunione
si = congiunzione
dolo = dolus, doli ablativo singolare
gerebantur = gĕro], gĕris, gessi, gestum, gĕrĕre = Indicativo imperfetto terza persona singolare coniugazione passiva.
[center]LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE LA TROVATE SUL NOSTRO SITO QUI[/center]