Gli dei di Roma - Tantucci plus ANALISI DELLA VERSIONE

Messaggioda Jasmiinee » 15 nov 2020, 18:07

Tantucci plus 1 p85 n21 vi prego mi aiutate ad analizzare il brano
Allegati
gli dei di roma tantucci plus.jpg
Jasmiinee
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 16 nov 2020, 10:01

Prima frase:
Minerva, = Minerva, Minervae nominativo singolare
Athenarum = Athenae, Athenarum genitivo singolare
patrona = patrona, patronae nominativo singolare
etiam = congiunzione
a Romanis = Romanus, Romanis ablativo plurale (complemento d'agente)
hostiis= hostia hostiae, dativo plurale
vel = avverbio o congiunzione
primitiis = primitia, primitiae ablativo plurale
colebatur,  cŏlo, cŏlis, colui, cultum, cŏlĕre - Indicativo imperfetto terza pers. sing.

Seconda frase:
non = avverbio
solum = avverbio
custodiebat = custōdĭo, custōdis, custodii, custoditum, custōdīre - indicativo imperfetto terza pers. sing.
copiasque = copias + atque = atque congiunzione, copias = copiae copiarum accusativo plurale
ac = congiunzione
pugnarum = pugna, pugnae genitivo plurale
fortunam = fortuna, fortunae, accusativo singolare
secundam = aggettivo prima classe secundus, secunda, secundum
praebebat. = praebĕo, praebes, praebui, praebitum, praebēre - indicativo imperfetto terza pers. sing.

Terza frase:
Phoebus = Phoebus, Phoebi nominativo singolare
ob = preposizione [ob + accusativo = compl. di causa]
propheticam = aggettivo prima classe propheticus], prophetică, propheticum
naturam = natura, naturae accusativo singolare
propter = prep. propter + accusativo complemento di causa
sapientiam = sapientia, sapientiae accusativo singolare
suam = suus, sua, suum pronome possessivo femminile singolare accusativo
Delphis = compl. stato in luogo, Delphi, Delphorum, Ablativo plurale
 colebatur, = cŏlo, cŏlis, colui, cultum, cŏlĕre indicativo imperfetto coniugazione passiva terza persona singolare.
 ubi = congiunzione
per = preposizione - per + accusativo complemento di mezzo
Pythiam = Pythia, Pythiae accusativo singolare
deorum = deus dei, genitivo plurale
sententias = sententia, sententiae, accusativo plurale
viris = vir viris dativo plurale
feminisque = feminis + atque, femina, feminae dativo plurale
nuntiabat = nuntio, nuntias, nuntiavi, nuntiatum, nuntiare. Indicativo imperfetto terza persona singolare.

Quarta frase:

Mercurius = Mercurius, Mercurii
non = avverbio
solum = avverbio
mercaturae = mercatura, mercaturae genitivo singolare
sed = preoposizione
etiam = congiunzione
praedarum = preda, predarum genitivo plurale
ac = congiunzione
dolorum = dolor, doloris genitivo plurale
patronus = patronus, patroni nominativo plurale
habebatur = hăbĕo, hăbes, habui, habitum, hăbēre indicativo imperfetto coniugazione passiva terza persona plurale.
negotia = negotium, negotii accusativo plurale
enim = congiunzione
callido = callidus, callidă, callidum ablativo singolare
animo = animus, animi ablativo singolare
semper = avverbio
protegebat = prōtĕgo], prōtĕgis, protexi, protectum, prōtĕgĕre, Indicativo imperfetto terza persona singolare
etiam = congiunione
si = congiunzione
dolo = dolus, doli ablativo singolare
gerebantur = gĕro], gĕris, gessi, gestum, gĕrĕre = Indicativo imperfetto terza persona singolare coniugazione passiva.
[center][/center]

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:38:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.