Gli storici raccontano che Alessandro, dopo esser arrivato nella regione che era governato dal satrapo Ossiarte, da questi fu accolto molto benevolmente. Ossiarte preparò subito un banchetto di barbara ricchezza (abl. qualità). Mentre veniva questo celebrato con grande giovialità, furono fatte entrare trenta nobili fanciulle, fra le quali c'era la figlia dello stesso satrapo, di nome Rossane, di straordinaria bellezza [fisica]. Costei, sebbene fosse avanzata tra fanciulle scelte, tuttavia attirò su di sé gli occhi di tutti, soprattutto del re Alessandro....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]