Παντων μεν μη φυναι επιχθονιοις αριστον, μηδ' εσιδειν αυγας οξεος ηλιου, φυντα δε ως ταχιστα πυλας Αιδου περησαι και κεισθαι πολλην γην επαμησαμενον
La miglior cosa (αριστον), fra tutte (Παντων ) per coloro che nascono/che sono nati (φυναι pt. n. e inf. da φύω) terrestri (nel senso: sulla terra) è non vedere (εἰσοράω) i raggi del sole splendenti (ὀξύς -εῖα -ύ), ma se nati (ho reso così il participio da φύω puoi anche tradurre: ma quando sono nati) quanto più velocemente valicare (περάω) le porte dell'Ade e essere sepolti (κεῖμαι) avendo accumulato/dopo aver accumulato (ἐπαμάω) molta terra.