Bruto condanna a morte i suoi figli

Messaggioda girasole » 13 apr 2021, 8:01

Potreste farmi la traduzione di questa versione? Non so da che libro sia tratta perché è una fotocopia. Grazie in anticipo.
Allegati
E6ABD59F-D85A-4410-8DE8-D4E6E5D98E32.jpeg

girasole

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 13 apr 2021, 10:54

Una volta eletti i due consoli, soltanto per aver procurato la libertà, (Bruto) si trovò in così tanto pericolo che per frode e per tradimento poco mancò che fosse perduta (la libertà).
Nella gioventù romana c’erano alcuni adolescenti, complici dei Tarquini, i quali, ordita una congiura, avendo discusso nella notte su come accogliere i capi in città, assunsero in complicità del progetto gli stessi figli del console Bruto. In quello stesso anno in cui la patria era stata salvata dal padre liberatore, essi ebbero (ad essi fu) allora quella sfrontatezza per cui in seguito sarebbero stati utili al superbo re, allora ostile proscritto....

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:35:14 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.