Una volta eletti i due consoli, soltanto per aver procurato la libertà, (Bruto) si trovò in così tanto pericolo che per frode e per tradimento poco mancò che fosse perduta (la libertà).
Nella gioventù romana c’erano alcuni adolescenti, complici dei Tarquini, i quali, ordita una congiura, avendo discusso nella notte su come accogliere i capi in città, assunsero in complicità del progetto gli stessi figli del console Bruto. In quello stesso anno in cui la patria era stata salvata dal padre liberatore, essi ebbero (ad essi fu) allora quella sfrontatezza per cui in seguito sarebbero stati utili al superbo re, allora ostile proscritto....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI