Annibale il condottiero dei Cartaginesi, giunse dalle regioni della Spagna alla sommità delle Alpi con il suo esercito, dopo un'ardua e difficile marcia attraverso la Gallia. Il suo famoso (celebre aggettivo nominativo neutro e quindi è riferito a nomen) nome (neutro) era Annibale. Poiché sui monti c'era una grande abbondanza di neve e nuovi pericoli venivano temuti da tutti i soldati, una gran parte di loro desiderava ritornare a Sagunto. Allora egli mostrò ai suoi soldati dalla cima delle Alpi le belle pianure dell'Italia così gli animi furono risollevati. Il giorno successivo egli diede il segnale della partenza e a quell'ordine di comando obbedirono....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI