Ambasciatori (nominativo plurale) da parte (a) dei Sanniti andarono da C. Fabrizio, generale del popolo romano e ricordarono le molte e belle cose che egli aveva compiuto (gero, piuccheperfetto) con i Sanniti e gli (ei, a lui) offrirono una grande somma di denaro perché aveva concluso (facio) generosamente (benigne) la pace con i Sanniti. Allora Fabrizio portò (deduxit) le mani appiattite dalle orecchie agli occhi e successivamente nella parte inferiore dalle narici sia alla bocca sia alla gola e quindi da quel luogo al basso ventre e così rispose agli ambasciatori:...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
p.s. ho scritto anche le spiegazioni pensando ad un debito in latino, comunque non fanno mai male