Gli Ateniesi per prima cosa sostenevano (ῥῑπίζω) l’animo dei giovani con la musica e l'aritmetica. Essi imparavano a tracciare figure e a leggere con chiarezza. In seguito ascoltavano i pareri di uomini saggi e le opere antiche ed utili (ὀφέλλῐμος - ον) nozioni: così si abituavano (ἐθίζω) per imitazione degli illustri. Infine sostenevano gli esercizi di ginnastica:...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
E QUI