Teseo raccolse (συνοικίζω) all’estremità dell’Egeo, lanciandosi con saggezza in una grande e straordinaria impresa, gli abitanti (del)l’Attica in una sola città e dell’unica città costituì (ἀποφαίνω) un’unica popolazione, che in quel tempo era(no) dispersa e difficile da riunire in comunità che raccogliesse (raccogliente di) tutti, poiché è anche differente e in guerra l’un l’altra...
CONTINUA QUI