Coriolano, uomo di grandissimo coraggio e di elevatissima saggezza, e assai benemerito dello stato, accusato di tradimento e colpito da una condanna assai ingiusta, esiliato da Roma si racconta che si rifugiò dai Volsci, allora nemici dei Romani. In ogni luogo dell'universo fu stimata di grandissimo valore la virtù: pertanto in quel luogo raggiunse il sommo comando in breve tempo E avvenne che quello che i Romani non avevano voluto avere come comandante utile per loro, sperimentarono come condottiero dannoso contro di loro; infatti dispersi frequentemente gli eserciti dei Romani giunse nei pressi delle mura della città....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI