TRADUZIONE LETTERALE
La solitudine non è per sé maestra d'innocenza né le attività di campagna insegnano la frugalità, ma appena il testimone e l'osservatore si è allontanato, svaniscono i vizi, il cui esito consiste nell'essere messi in bella mostra e osservati. Chi ha indossato quella porpora per non mostrarla ad alcuno? Chi ha imbandito un banchetto appartato nello sfarzo (lett nell'oro)? Chi disteso sotto l'ombra di qualche albero di campagna ha posto da solo [in bella mostra] la pompa della propria lussuria? Nessuno è lauto per il proprio sguardo [oculos, i al pl = sguardo], neppure [per lo sguardo] di pochi o dei familiari, ma amplifica l'apparato dei propri vizi a misura della folla che [lo] osserva....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI