Il giovane Filippo di Macedonia ostaggio dei Tebani - Il Nuovo greco di Campanini 2 pagina 126 numero 58

Messaggioda camirossi » 19 ago 2023, 12:00

Per favore potreste tradurmi questa versione. Grazie mille
Allegati
iL GIOVANE FILIPPO DI MACEDONIA OSTAGGIO DEI TEBANI.png
camirossi
 
Risposte:

Messaggioda Eragon » 20 ago 2023, 7:58

Dopo che arrivò e dopo che mise fine ai dissidi e dopo che riportò indietro i fuggitivi, catturò come ostaggio il fratello del re Filippo ed altri trenta giovani ...

Analisi dei verbi presenti in questo brano:
Ἐλθὼν: Participio aoristo attivo del verbo ἔρχομαι
διαλύσας: Participio aoristo attivo del verbo διαλύω
καταγαγὼν: Participio aoristo attivo del verbo κατάγω
ἔλαβε: Aoristo dell'indicativo attivo del verbo λαμβάνω terza persona singolare
κατέστησεν: Aoristo dell'indicativo attivo del verbo καθίστημι, terza persona singolare,
ἐπιδειξάμενος: Participio aoristo medio del verbo ἐπιδείκνυμι
διήκει: Imperfetto dell'indicativo attivo del verbo διαίρεκω terza persona singolare,
ἦν: Imperfetto dell'indicativo del verbo εἰμί...
TROVI L'ANALISI COMPLETA DEI VERBI AL LINK SOPRA INDICATO.

Eragon

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:59 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.