1. Infatti, penso che tutte le città istituiscano le leggi per questo motivo, per consultare (σκέπτομαι aor cong) che cosa si deve fare qualora fossimo incerti.
2. E Senofonte, dato che non c'erano sacrifici religiosi quel giorno, avendo preso un bue da un carro (infatti non c'erano altre vittime sacrificali) dopo averlo sacrificato pregava ad alta voce e tutti gli altri di almeno trent'anni.
3. Quindi agli spartani che discutevano quando appresero la vicenda sembrava che non ci fosse una forza debole da mandare, perché l'atteggiamento di coloro che avevano vinto fosse represso e affinché non ci fossero inutilmente le sofferenze patite....
CONTINUA QUI