Ellenisti 2 quaderno di ripasso pag. 56 n.2

Messaggioda Loila » 24 ago 2023, 14:01

Ciao a tutti, mi servirebbe il vostro aiuto per questo esercizio il più presto possibile
Allegati
WhatsApp Image 2023-08-24 at 12.17.53.jpeg
Loila
 
Risposte:

Messaggioda cenerentola70 » 24 ago 2023, 14:23

1. Infatti, penso che tutte le città istituiscano le leggi per questo motivo, per consultare (σκέπτομαι aor cong) che cosa si deve fare qualora fossimo incerti.
2. E Senofonte, dato che non c'erano sacrifici religiosi quel giorno, avendo preso un bue da un carro (infatti non c'erano altre vittime sacrificali) dopo averlo sacrificato pregava ad alta voce e tutti gli altri di almeno trent'anni.
3. Quindi agli spartani che discutevano quando appresero la vicenda sembrava che non ci fosse una forza debole da mandare, perché l'atteggiamento di coloro che avevano vinto fosse represso e affinché non ci fossero inutilmente le sofferenze patite....

cenerentola70

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:28:58 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.