Dopo aver occupato Roma, Brenno dispose una guarnigione attorno al Campidoglio. Egli stesso, mentre attraversava il foro, osservava con stupore gli uomini seduti in prima fila, composti e in silenzio, meravigliandosi che non si fossero alzati all'arrivo dei nemici né avessero mutato l'espressione del volto o il colorito, ma che, indifferenti e imperturbabili, se ne stessero tranquilli, appoggiati ai bastoni che portavano, scambiandosi semplicemente degli sguardi....
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
con analisi grammaticale