E in qualche modo Policrate, pur essendo grandemente fortunato, non passava inosservato ad Amasi, ma questa cosa gli [=ad Amasi] era preoccupazione. E poiché a lui [=a Policrate] si produceva una fortuna di molto ancora maggiore, avendo scritto su un libro queste cose, inviò a Samo: "Amasi a Policrate dice così: Piacevole, da un lato, è apprendere che un uomo amico e ospite prospera, ma a me le tue grandi fortune non piacciono, ...
LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
Completa di analisi grammaticale