da Eleonora88 » 27 ago 2012, 9:31
Versione da nova lexis 2 pag. 162 n 3
Era tra i Carnuti nato da nobilissima famiglia Tasgezio i cui antenati possedettero il potere nella sua città. Cesare a questo per il suo valore e la sua devozione, poiché in tutte le guerre aveva fatto ricorso a un'essezionale impresa di questo, aveva restituito la posizione politica degli antenati. Nel terzo anno di regno dei nemici uccisero Tasgezio per palese istigazione del popolo. Questa cosa viene riferita a Cesare che fu assai infelice della morte di questo. Quello preoccupato, poiché quel delitto riguardava parecchi; affinché il popolo spinto da quello non defezionasse, ordinò a Lucio Planco di partire prontamente con una legione del Belgi tra i Carnuti e passare lí l'inverno, e di mandargli quelli catturati per opera dei quali aveva saputo che Tasgezio era stato ucciso. Intanto tutti li ambasciatori e i questori, ai quali erano state consegnate le legioni, informarono cesare di essere giunti nell'accampamento invernale e che il luogo dei quartieri invernali era fortificato.