Alessandro Magno di Arriano libro 1 1

Messaggioda Solomia » 20 gen 2015, 8:22

Mi servirebbe il prima possibile la traduzione di questa versione e se è possibile anche l'analisi delle parole... Grazie in anticipo ❤️

Λέγεται δὴ Φίλιππος μὲν τελευτῆσαι ἐπὶ ἄρχοντος Πυθοδήλου Ἀθήνησι. παραλαβόντα δὲ τὴν βασιλείαν Ἀλέξανδρον, παῖδα ὄντα Φιλίππου, ἐς Πελοπόννησον παρελθεῖν. εἶναι δὲ τότε ἀμφὶ τὰ εἴκοσιν ἔτη Ἀλέξανδρον. ἐνταῦθα ξυναγαγόντα τοὺς Ἕλληνας, ὅσοι ἐντὸς Πελοποννήσου ἦσαν, αἰτεῖν παρ' αὐτῶν τὴν ἡγεμονίαν τῆς ἐπὶ τοὺς Πέρσας στρατιᾶς, ἥντινα Φιλίππῳ ἤδη ἔδοσαν. καὶ αἰτήσαντα λαβεῖν παρ' ἑκάστων πλὴν Λακεδαιμονίων. Λακεδαιμονίους δὲ ἀποκρίνασθαι μὴ εἶναί σφισι πάτριον ἀκολουθεῖν ἄλλοις, ἀλλ' αὐτοὺς ἄλλων ἐξηγεῖσθαι. νεωτερίσαι δὲ ἄττα καὶ τῶν Ἀθηναίων τὴν πόλιν. ἀλλὰ Ἀθηναίους γε τῇ πρώτῃ ἐφόδῳ Ἀλεξάνδρου ἐκπλαγέντας καὶ πλείονα ἔτι τῶν Φιλίππῳ δοθέντων Ἀλεξάνδρῳ εἰς τιμὴν συγχωρῆσαι. ἐπανελθόντα δὲ ἐς Μακεδονίαν ἐν παρασκευῇ εἶναι τοῦ ἐς τὴν Ἀσίαν στόλου. Ἅμα δὲ τῷ ἦρι ἐλαύνειν ἐπὶ Θρᾴκης, ἐς Τριβαλλοὺς καὶ Ἰλλυριούς, ὅτι τε νεωτερίζειν ἐπύθετο Ἰλλυριούς τε καὶ Τριβαλλούς, καὶ ἅμα ὁμόρους ὄντας οὐκ ἐδόκει ὑπολείπεσθαι ὅτι μὴ πάντῃ ταπεινωθέντας οὕτω μακρὰν ἀπὸ τῆς οἰκείας στελλόμενον. ὁρμηθέντα δὴ ἐξ Ἀμφιπόλεως ἐμβαλεῖν εἰς Θρᾴκην τὴν τῶν αὐτονόμων καλουμένων Θρᾳκῶν, Φιλίππους πόλιν ἐν ἀριστερᾷ ἔχοντα καὶ τὸν Ὄρβηλον τὸ ὄρος. διαβὰς δὲ τὸν Νέστον ποταμὸν λέγουσιν, ὅτι δεκαταῖος ἀφίκετο ἐπὶ τὸ ὄρος τὸν Αἶμον. καὶ ἐνταῦθα ἀπήντων αὐτῷ κατὰ τὰ στενὰ τῆς ἀνόδου τῆς ἐπὶ τὸ ὄρος τῶν τε ἐμπόρων πολλοὶ ὡπλισμένοι καὶ οἱ Θρᾷκες οἱ αὐτόνομοι, παρεσκευασμένοι εἴργειν τοῦ πρόσω κατειληφότες τὴν ἄκραν τοῦ Αἴμου τὸν στόλον, παρ' ἣν ἦν τῷ στρατεύματι ἡ πάροδος.
fotocopia.jpg

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 20 gen 2015, 10:00

Arriano?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Solomia » 20 gen 2015, 10:24

Non lo so di chi é questa versione... È una fotocopia che ci hanno dato!

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda Solomia » 20 gen 2015, 10:50

Si, la versione è di arriano... Mi servirebbe subito la traduzione e anche l'analisi se è possibile

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda stuurm » 21 gen 2015, 11:25

Ecco la traduzione del brano completo.

ho tradotto personalmente

la traduzione la trovi sul nostro sito cliccando

stuurm

Collaboratore Staff
Collaboratore Staff
 

Messaggioda Solomia » 22 gen 2015, 14:10

Grazie mille comunque avete tradotto tutta la foto che vi ho mandato? Perché mi servirebbe anche la traduzione di questa parte che sarebbe il continuo della parte precedente!
Allegati
image.jpg

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 22 gen 2015, 14:38

ma scusa che ti serve tutta l'opera?

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Solomia » 22 gen 2015, 14:55

No! Solo queste due foto che ho mandato... Però più urgentemente mi servono le frasi che ho mandato nel 'nuovo argomento'

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 22 gen 2015, 15:21

l'ho appena tradotte leggi il post

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda Solomia » 22 gen 2015, 15:29

Sisi grazi mille! Poi appena avete un po' di tempo mi servirebbe la traduzione del continuo della versione, ovvero la seconda foto che ho mandato della versione di arriano

Solomia

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:10:08 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.