Anche sul nostro sito cliccando
/versione-plutarco/alessandro-a-faro.html
Alessandro la notte, mentre dormiva, ebbe una straordinaria visione: gli apparve un uomo dai capelli bianchi e d'aspetto venerabile che standogli accanto recitava i versi di Omero. Subito, dunque, dopo essersi alzato, andò a Faro che a quel tempo era ancora un'isola, un poco più sopra la bocca di Canopo, e ora invece è unita al continente da un molo. Quando, dunque, vide un luogo eccezionalmente adatto per la sua posizione naturale, ordinò agli architetti di tracciare la pianta della città adattandola al luogo. Fano è una striscia di terra che separa una grande laguna dal mare e finisce in un grande porto. Ordinò ai sovraintendenti di mettersi al lavoro egli salpò verso il tempio di Ammone