I GRECI E LE STELLE versione greco

Messaggioda dadotratto » 27 ago 2015, 13:49

mi potete tradurre questa versione di greco dal libro ellenisti a pagina 135?

Αστερων γαμει ο ουρανος εν Αιθρια. Των δ'υστερων οι μεν απλανεις ελεγοντο, ωσπερ Αναρης, δια το μενειν ακινητους εν τω ουρανω· οι δε πλανηται, ωσπερ Αρης δια το πλαναν δια τον ουρανον· οι δε κομηται, δια το κομην αυτοις ειναι. Των δ'αστερων ενιοι μορφας αθροοι λαμβανοντες πολλαπλασιας, σηματα και νυν λεγονται. Των σηματων τα μεν θερσιν εστιν ομοια, ωσπερ ταυρω και λεοντι, τα δε ανθρωποις, ωσπερ παρθενω. Δωδεκα σηματα εν τω ουρανο συντιθενται το Ζωδιακον. Οι αρχαιοι Ελληνες ωοντο τους αστερας και τους ανεμους θεους ειναι και εν τω αιθερι διατριβειν, ενθα αμβροσιαν ησθΘιον και νεκταρ επιπον, ωσπερ οι θεοι· διοπερ ναους και ποιηματα τοις αστρασι ανετιθεσαν και ως σωτηρας αυτους εν ταις δυστυχιαις εθεραπευον. Τωναστεων οι μεγιστοι εισιν ο Ηλιος και η Σεληνη, μορφαι νομιζομεναι του Απολλωνος και της Αρτεμιδος.

dadotratto

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 
Risposte:

Messaggioda giada » 27 ago 2015, 14:01

Il cielo è pieno di stelle nell'aria. Fra le stelle alcune sono chiamate "fisse" come Antares per il fatto che rimangono nel cielo statiche; poi, altre "pianeti" come Marte per il fatto che vagano per il cielo; altre ancora "comete" per il fatto che hanno una chioma. Fra le stelle, alcune poi quelle che insieme prendono forme molteplici, sono chiamate ancora oggi costellazioni. Fra le costellazioni alcune sono simili ad animali come al toro ed al leone, altre, invece, ad uomini, come ad una vergine. Le 12 costellazioni nel cielo costituiscono lo Zodiaco. I Greci antichi ritenevano che le stelle e i venti fossero dei e che vivessero nell'etere dove mangiavano ambrosia e bevevano nettare come gli dei: perciò, innalzarono templi e versi agli dei e le veneravano come salvatori nelle difficoltà. Fra gli astri i più grandi sono il Sole e la Luna, forme ritenute di Apollo e di Artemide.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Messaggioda giada » 28 ago 2015, 9:13



Il cielo è pieno di stelle nell'aria. Fra le stelle alcune sono chiamate "fisse" come Antares per il fatto che rimangono nel cielo statiche; poi, altre "pianeti" come Marte per il fatto che vagano per il cielo; altre ancora "comete" per il fatto che hanno una chioma. Fra le stelle, alcune poi quelle che insieme prendono forme molteplici, sono chiamate ancora oggi costellazioni. Fra le costellazioni alcune sono simili ad animali come al toro ed al leone, altre, invece, ad uomini, come ad una vergine. Le 12 costellazioni nel cielo costituiscono lo Zodiaco. I Greci antichi ritenevano che le stelle e i venti fossero dei e che vivessero nell'etere dove mangiavano ambrosia e bevevano nettare come gli dei: perciò, innalzarono templi e versi agli dei e le veneravano come salvatori nelle difficoltà. Fra gli astri i più grandi sono il Sole e la Luna, forme ritenute di Apollo e di Artemide.

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:09:43 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.