Greco lingua e civiltà pagina 302 n 11

Messaggioda Bho » 6 nov 2017, 20:48

Ragazzi è urgente per favore, mi servono solo la 11, 12, 13 e 14 dell'esercizio 11 di pag 302.
Per piacere ragazzi fate un'opera di bene

11. Ωκυς μεν τοις ποσι εν τοις τους Ομηρου επεσιν ο Αχιλλευς ειναι ελεγετο κατα δε τον Ζηνωνα τον Ελεατικον φιλοσοφον ο Αχιλευς ο των ηρωων ωκυτατος, ουδε την χελωνην δυνατος ειναι καταλαμβαινειν εφαινετο 12. Μακρα ευεστω εστι τοις αλιευσι οτε συχνους ιχθυς εν ταις σαγηναι ευρισκουσι 13. Ου νομοι δεινως ζημουσι τους φονιας μη μηδεις εν τη πολει ομοιας πραξεις τολμα 14. Τω υστεραιω ετει, οτε η σεληνη ικλειπει εσπερας και ο παλαιος της Αθηνας νεων εν Αθηναις καιεται. ο Λυσανδρος παραδιδωμι τας ναυς τω Καλλικρατιδα λεγων οτι θαλαττοκρατωρ παραδιδωσι.
Allegati
1510001090794163231932.jpg
Bho
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 7 nov 2017, 17:11

11) Nelle poesie (ἔπος) di Omero Achille è detto essere veloce con i piedi, per Zenone di Elea filosofo, Achille (è detto) il più veloce degli eroi, ma non appariva essere capace più di una tartaruga.
12) Grande prosperità per i pescatori è quando trovano parecchi pesci nelle reti.
13) Le leggi colpiscono con severità gli assassini così che in città nessuno sopporti (cong. τολμάω) uguali azioni.
14) Nell’anno (ἔτος) successivo, poiché la luna manca di notte e l’antico tempio di Atenea brucia, Lisandro affida le navi a Callicrate dicendo che vada da padrone del mare.


Opera di bene eseguita!

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 23:05:25 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.