Orfeo, poeta famoso per il suono della lira, ammansiva anche le belve, muoveva perfino i massi. Assieme ad Orfeo passava beatamente la vita la sposa, l’armoniosa ninfa Euridice. Ma una volta una vipera morse ed uccise la sposa. Allora Orfeo, in piena crisi, tentò di commuovere l’animo di Proserpina, regina degli Inferi e così riportare in vita la sposa. Discese negli Inferi, giunse alla porta di Proserpina e suonò soavemente le lira. Dappertutto accorrono le ombre dei morti, tace l’orrido mostro Cerbero, si fermano i supplizi dei dannati. Finalmente Orfeo commuove anche l’animo di Proserpina e la regina esaudisce le preghiere del poeta. Eurideice ritornerà tra i vivi, a patto che lungo la via del ritorno il marito non dovrà voltarsi a guardare la donna.
[center]La traduzione continua qui[/center]