Tra i Romani ed i Volsci, divampava una guerra dura ed incerta. C'era allora nell'accampamento dei Romani Cneo Marcio, un giovinetto valoroso e pieno di saggezza. I Romani si erano stanziati a Corioli, città dei Volsci, e si erano scagliati contro i provinciali e non riflettevano in merito al pericolo esterno. Ma accorsero improvvisamente da Anzio le truppe ausiliarie ed invasero i nostri da dietro e contemporaneamente i Coriolani uscivano fuori dalla città. Dato che il presidio dei Romani tentava invano di difendere l'accampamento con spade ed armi da getto, ormai la trincea vacillava ed era stato riempito il fossato ed i cervi e gli altri baluardi erano stati sradicati dai cittadini di Anzio.
Allora Cneo Marcio che si trovava per caso tra le sentinelle, con pochi compagni non solo respinse i Coriolani, ma con eccezionale coraggio irruppe in città attraverso una porta accessibile,...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
E QUI[/center]