Scipio villam haud immensam habebat et balneolum angustum tenebricosum ex consue

Messaggioda Ospite » 26 feb 2019, 15:24

La casa di Scipione Africano versione latino dal libro il mio latino
Allegati
LA CASA DI SCIPIONE AFRICANO.jpg
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda Francesco94 » 28 feb 2019, 8:43

La casa di Scipione Africano versione latino dal libro il mio latino
Scipione aveva una casa non proprio immensa e un piccolo bagno tenebroso, angusto e come si usava anticamente.(letteral.dall'uso antico). In questo angolo si puliva il corpo stanco a causa del lavoro agricolo. Infatti si affaticava nell'opera e lavorava la terra scrupoloso come fu tradizione degli antichi. Stette sotto il tetto tanto sudicio, lo reggeva il pavimento molto comune(e quindi di poco pregio): ma ora esso non sostiene nessuno dei plebei o dei liberti così, per il proprio bagno. Un uomo sarebbe giudicato povero e rozzo se nelle sue ville murarie non risplendessero di grandi e preziosi globi(pietre preziose), se la Alessandrina di marmo non fosse ornata di bassorilievi della Numidia, se la camera non fosse nascosta dal vetro, se il marmo di Taso ...
[center]
[/center]
Allegati
Screenshot_2019-02-28-08-35-53-1.png

Francesco94

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Messaggioda giada » 28 feb 2019, 10:57

Grazie dell'aiuto Francesco94 grazieate ILOVEYOU

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:59:40 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.