Nell’anno cinquecentoquarantesimo dalla fondazione di Roma, Lucio Emilio Paolo e Publio Terenzio Varrone, furono eletti consoli e succedettero al comandante supremo Fabio che negli anni precedenti, [...]Il mese seguente, per espiare con riti propiziatori un così grande disonore, i Romani per tre mesi anche nel terzo giorno immolarono animali agli dei patri.
[center]tutta la traduzione la trovi qui
e qui[/center]
Fa attenzione i verbi nella versione che sono al presente sono "presenti storici"