Considero che per noi sia soprattutto da ammirare quell'esempio di moderazione, che Metello il Macedone ci ha dato. Egli era stato di parere diverso da Scipione l'Africano e la loro concitazione, nata dal desiderio di primeggiare era progredita fino ad una seria avversione. Tuttavia quando venne a conoscenza che Scipione era morto in casa sua, Metello si presentò subito in pubblico e con volto mesto e con una voce turbata disse: Accorrete, acccorrete o cittdini! Le mura della nostra città sono state (spazzate) abbattute: infatti a Scipione è capitata una sciagura tra i suoi penati! Egli stesso ordinò ai suoi figli di mettere sulle (loro) spalle il letto funebre/la bara di Scipione ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]