Il console Scipione preparava in Sicilia una guerra contro i Cartaginesi. Egli stesso aveva intenzione di fornire senza denaro pubblico a molti cavalieri sia armi che cavalli ed applicò tale progetto: scelse trecento giovani nobilissimi e ricchissimi [.....] I giovani ascoltarono ed accettarono con animo felice la condizione del comandante e Scipione senza denaro pubblico dispose per i soldati Romani armi e cavalli.
[center]la versione intera qui
dal libro Vox maiorum[/center]