L'esercito di Annibale superate le catene delle Alpi scendendo in Italia trovò molti pericoli. Dopo la lunga e dirupata traversata, si arrivò alla strettoia, dove a stento un sol soldato armato alla leggera, tenendo nelle mani i virgulti e gli arbusti, poteva ritirarsi (essere accolto). Il luogo, già in precedenza per natura scosceso era stato rotto da un recente sdrucciolamento. Qui i cavalieri come al limite di una strada si erano fermati stanchi, ma Annibale condusse intorno la propria schiera in marcia per luoghi impraticabili non battuti precedentemente....
[center]La traduzione continua qui
dal libro il mio latino[/center]