1. Syracusas, quae loci natura valde munitae erant, Marcellus cepit
Marcello conquistò Siracusa, che era molto protetta dalla conformazione del luogo
2. Parva fuerunt Romae initia, cuius gloria et magnitudo omnibus nota est
Gli inizi di Roma, la cui gloria e grandezza è nota a tutti, furono modesti.
3. Consules, quorum probitatem omnes cognoscunt, ob omnibus civibus probantur
I consoli dei quali tutti conoscono la rettitudini sono apprezzati da tutti i cittadini
4. Caesar T. Labienum legatum cum legionibus quas ex Britannia reduxerat, in Morinos misit.
Cesare inviò contro i morini il luogotenente T. Labieno con le legioni che aveva condotto indietro dalla Britannia
5. Cum hostium copiae, quae procul conspectae erant, ad castra, adventurae fuerunt, dux militibus suis signum proelii dedit.
Quando le milizie dei nemici, che da lontano erano visibili, furono vicine all'accampamento furono il comandante diede il segnale della battaglia ai suoi soldati
6. Ea legione, quam secum habebat, militibusque qui ex provincia venerant, Caesar murum perducit
Con quella legione, che aveva con sé, e con i soldati, che erano che erano arrivati dalla provincia, Cesare prolunga un muro
7. Nos non imperium neque divitias petimus, quarurum rerum causa bella atque certamina omnia inter mortales sunt.
Noi non chiediamo nè il comando nè ricchezze, per causa delle quali cose ci sono guerre e combattimenti tra i mortali
8. E Vesuvio flammae relucebant, quorum fulgor et claritas tenebris excitabatur.
Dal vesuvio rilucevano fiamme delle quali il fulgore e lo e lo splendore erano ravvivati dalle tenebre della notte