Cesare, avendo deciso di navigare in Britannia, trattenne la flotta nell'estrema Gallia ed inviò avanti Caio Voluseno [....]
Le coste di quel luogo non erano ritenute da Cesare idonee ad uscire, perché il mare era così chiuso dalle strettoie dei monti che sembrava che dalle postazioni più elevate non potevano essere lanciati i dardi sulla costa. Per tale motivazione quando gli sembrò opportuno procedere oltre, sollevate le ancore, avanzando all'incirca sette miglia da quel luogo, collocò le navi su una costa piana ed accessibile.
[center]LA TRADUZIONE intgrale della versione la trovi QUI[/center]