Mi raccomando, dì alla tua prof. di dartene qualcuna più lunga! Ci ho messo 3 ore!
1) Ermes si muoveva per Ogigia, infatti cercava di persuadere la Ninfa Calipso a lasciare libero il Laertiade.
2) Appena Ermes raggiunge l’isola, va verso la grotta della ninfa.: ella dentro, cantando con voce (ὄψ, ὀπός, ἡ) melodiosa, tesseva stando presso la spola di un telaio d’oro.
3) Lì presso la grotta c’é un grazioso boschetto, recinti per capra e un cipresso dove levavano il canto gli uccelli, gufi (σκώψ - σκωπός) e falchi (ἱέρᾱξ -ᾱκος) e corvi.
4) Dopo che Ermes vedeva (θεάομαι) queste cose, andava verso la grotta e la ninfa lo accoglieva con gioia (ἀσπάζομαι), offriva (παρατίθημι), imbandiva una tavola, mesceva dell’ambrosia....
[center]la traduzione continua qui
dal libro gymnasmata[/center]