Archia ovvero quando i poeti contavano

Messaggioda Ospite » 29 apr 2019, 9:34

Archias poeta ab adulescentia ad scribendi studium se contulit et cito Antiochiae, in ube eruditissimus hominibus frequenti, ingenii gloria antecellere omnibus coepit. Deinde in Graecia et in Asiae regionibus eius adventus ita celebranturut hominis expectatio famam ingenii superaret. Eo tempore Italia artium et disciplinarum Graecarum plena erat, atque haec studia in Latio vehementer colebantur, et ne Romae quidem, propter rei publicae tranquillitatem neglegebantur. Qua re Archias ubique magni exstimatus est. In Magna Graecia Tarentini, Neapolitani et Regini Archiam sua civitate et ceteris praemiis donaverunt, atque eum iudicaverunt dignum qui nosceretur et hospitio acciperetur. Romae autem Archias familiarissime usus est M. Aemilio, Q. Metello, Q. Catulo, L. Crasso. Poetam magni exstimabant non solum qui de eius ingenio iudicare poterant, sed etiam qui id simulabant.

ho bisogno di questa versione di latino
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 30 apr 2019, 16:30

l poeta Archia fin dall'adolescenza si dedicò alla passione di scrivere e ben presto ad Antiochia, nella città zeppa di uomini fu il più erudito, cominciò ad eccellere su tutti grazie alla gloria dell'ingegno. Poi in Grecia e nelle regioni dell''Asia le sue apparizioni erano così festeggiate in folla che l'attesa dell'uomo superava la fama dell'ingegno....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:49 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.