Tum ille: Pecuniae, inquit, cupiditas haec tropica instituit.

Messaggioda Ospite » 30 apr 2019, 16:46

Decadenza generalizzata della cultura versione latino Petronio...
Priscis enim temporibus, cum adhuc nuda virtus placet, vigebant artes ingenuae summumque certamen inter homines erat, ne quid profuturum saeculis diu ne lapidum virgultorumque vis lateret, aetatem inter experimenta consumpsit. Eudoxos in cacumine excelsissimi montis consenuit, ut astrorum caelique motus deprehenderet, et Chrysippus, ut ad inventionem sufficeret, ter elleboro animum detersit. Verum ut ad plastas convertar, Lysippum statuae unius lineamentis inhaerentem inopia extinxit, et Myron, qui paene animas hominum ferarumque aere comprehenderat, non invenit heredem. At nos vi­no scortisque demersi ne paratas quidem artes audemus conoscere sed accusatores antiquitatis vitia tantum docemus et discimus. Ubi est dialectica? Ubi astronomia? Ubi sapientiae cultissima via?»
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 30 apr 2019, 17:14

Allora quello disse: "L'avidità di denaro ha creato questo mutamento. Nei tempi antichi infatti, quando [...]Noi invece che ci tuffiamo tra vino e prostitute non vogliamo conoscere neppure le opere artistiche già prodotte, ma mentre accusiamo la civiltà antica inseguiamo e apprendiamo solo i vizi. Dov'è la dialettica? Dov'è l'astronomia? Che fine ha fatto la dignitosissima via della sapienza?". (da Petronio)
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:49 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.