Annibale vittorioso, richiamato dall’Italia per difendere la patria condusse la guerra contro Scipione, il figlio di quello, che egli stesso aveva messo in fuga una prima volta presso il Rodano, una seconda presso il Po ed una terza presso la Trebbia. Per questo, essendo ormai esaurite le patrie risorse, date le circostanze (impraesentĭārum) cercò di rallentare la guerra alla quale si sarebbe successivamente dedicato in modo più energico. Dopodiche dopo pochi giorni venne in battaglia con lui presso Zama: respinto, incredibile a dirsi, per due giorni e due notti giunse ad Adrumeto che dista da Zama 300.000 passi. ...
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI
DAL LIBRO VERBA MANENT[/center]