Urbis diripiendae militibus facultas data est

Messaggioda Ospite » 16 mag 2019, 15:36

Il saccheggio di Siracusa...
... Cum multa irae, multa avaritiae foeda exempla ederentur, Archimedes in tanto tumultu et in discursu urbem diripientium, geometricis formis quas in pulvere descripserat intentus, a milite, ignaro quis esset, interfectus est. Id Marcellus, qui Archimedem servandum esse statuerat, aegre passus, eum sepeliendum religiose curavit eiusque propinquis inquisitis praesidium praebuit. In Syracusis diripiendis tanta praeda victoribus venit, quantam ne in Carthagine quidem capta inventuri erant.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 16 mag 2019, 15:46

Era stato data facoltà ai militari di saccheggiare la città. Mentre venivano generati molti vergognosi esempi di avidità e di ingordigia, Archimede, in tanto tumulto (tumultus, tumultus quarta declinazione) e scorreria di quelli che saccheggiavano la città, assorto nelle figure geometriche che aveva tracciato nella polvere, fu ucciso da un soldato che non sapeva chi egli fosse....
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:33 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.