Alcibiades, victis Atheniensibus, non satis tuta eadem loca sibi existimans

Messaggioda Ospite » 17 mag 2019, 16:05

Traduzione versione latino Alcibiade tradisce tutti dal libro il mio latino
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 17 mag 2019, 17:38

Alcibiade, vinti gli ateniesi (ablativo assoluto) credendo non abbastanza protetti per lui gli stessi luoghi, [...] Infatti gli aveva dato Grinio, un castello in Frigia, talmente ricco che da questo ricavava cinquecento talenti di rendita. Ma di tanta fortuna Alcibiade non era contento e non poteva sopportare che Atene vinta serviva gli spartani.
E così si dedicò con ogni suo pensiero per liberare la patria. Ma vedeva che ciò non poteva ottenerlo e perciò desiderava allearsi il suo amico e non dubitava che lui avrebbe ottenuta tale amicizia facilmente: infatti egli sapeva che Ciro, fratello del re segretamente gli preparava una guerra, con gli spartani che lo aiutavano e sapeva (habebat) per certo che avrebbe incontrato un grande favore se avesse rivelato ciò.
[center]
[/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:58:33 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.