Cicerone, Brutus 313-314

Messaggioda mario100 » 1 mag 2025, 7:22

TESTO LATINO
Erat eo tempore in nobis summa gracilitas et infirmitas corporis, procerum et tenue collum: qui habitus et quae figura non procul abesse putatur a vitae periculo, si accedit labor et laterum magna contentio. Eoque magis hoc eos quibus eram carus commovebat, quod omnia sine remissione, sine varietate, vi summa vocis et totius corporis contentione dicebam. Itaque, cum me et amici et medici hortarentur ut causas agere desisterem, quodvis potius periculum mihi adeundum quam a sperata dicendi gloria discedendum putavi. Sed cum censerem remissione et moderatione vocis et commutato genere dicendi me et periculum vitare posse et temperatius dicere, ut consuetudinem dicendi mutarem, ea causa mihi in Asiam proficiscendi fuit. Itaque, cum essem biennium versatus in causis et iam in foro celebratum meum nomen esset, Roma sum profectus.
TRADUZIONE
A quel tempo il mio (pluralis modestiae) corpo era magro e debole, il collo lungo e sottile: e si pensa che questa condizione e questo stato non siano molto lontani dal pericolo della vita, se si avvicina la fatica e una grande tensione dei fianchi. E questa cosa muoveva tanto più ciò a cui ero caro, il fatto che dicevo tutto senza remissività, senza divergenza, con la massima forza della voce e lo sforzo di tutto il corpo. Così, quando gli amici e i medici mi ordinavano di smettere di discutere le cause, ....

mario100

nuovo iscritto
nuovo iscritto
 

Torna a Dona una versione

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-05 02:35:04