Exercitus Romanus

Messaggioda Ospite » 31 lug 2019, 8:53

Exercitus Romanus universus constat ex legionibus duodetriginta, quae in denas cohortes dividuntur. In Singulis legionibus sunt sena vel quina vel quaterna miia militum, qui omnes cives Romani sunt. Praeterea magna auxilia exercitui adiunguntur. Auxilia sunt pedites equitesque ex provinciis, qui arma eviora, sicut arcus sagittasque ferunt. Legionari sunt pedites scutis, gladiis pilisque armati. Signum legionis est aquila argentea, quae in itinere ante agmen fertur. In itinere cohortes alia post aliam in longo ordine progrediuntur.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 31 lug 2019, 14:26

Tutto quanto l'esercito Romano è composto da 28 legioni, che sono divise in dieci coorti per ciascuna. Nelle singole legioni vi sono sei o cinque o quattromila soldati per ciascuna, che sono tutti i cittadini Romani. Inoltre all'esercito sono unite le grandi truppe ausiliarie. Le truppe ausiliarie sono i fanti ed i cavalieri delle province, che scagliavano le armi, così come ricevevano gli archi e le frecce. ...
[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:53:17 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.