Ellenisti 1 pagina 249 numero 18

Οἱ χρησμοὶ αἰνίγματα ἐδόκουν· τοῖς μὲν ὁ θεὸς δοκεῖ τὴν νίκην προλέγειν, τοῖς δὲ τὴν τῶν Αθηναίων καταστροφήν. Χρὴ τοὺς ἀνθρώπους φυλάττεσθαι τοὺς κόλακας ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. I responsi sembravano enigmi: ad alcuni il dio sembra predire la vittoria, ad altri la distruzione degli Ateniesi.


2. E' necessario che gli uomini non diano ascolto agli adulatori. 

3. Alessandria è fondata presso foce del Nilo. 

4. Le speranze alimentano i vuoti fra i mortali. 

5. Gli Indi dicono ad Alessandro: "Corre voce, o figlio di Filippo, che tu conquistavo la Grecia e poi ti spingevi fino a Poma". 

6. I Ciclopi vivevano vicino a un'isola, la quale era chiamata isola delle capre.

< br />
7. Il giovane Platone scrive i poemi e li ripone nel santuario di Atena. 

8. Tantalo genera Pelope. Ippodamia si innamora di Pelope.

Pelope assume il comando del Peloponneso. 

9. L'isola di Citera produce sia miele sia vino. 

10. In battaglia è necessario servire la patria con i corpi (σῶμα-ατος) dei cittadini, non con le ricchezze.
(By Geppetto)

ANALISI GRAMMATICALE


ἐδόκουν → indicativo imperfetto attivo, 3ª persona plurale, da δοκέω

δοκεῖ → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da δοκέω

προλέγειν → infinito presente attivo, da προλέγω

χρὴ → impersonale, presente, forma invariabile (significa "è necessario")

φυλάττεσθαι → infinito presente medio-passivo, da φυλάττω

ἱδρύεται → indicativo presente medio-passivo, 3ª persona singolare, da ἱδρύω

βόσκουσι → indicativo presente attivo, 3ª persona plurale, da βόσκω

λέγουσι → indicativo presente attivo, 3ª persona plurale, da λέγω

ἐστί → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da εἰμί

περιελάμβανες → indicativo imperfetto attivo, 2ª persona singolare, da περιλαμβάνω

ἤρχου → indicativo imperfetto medio, 2ª persona singolare, da ἄρχομαι

ἐβίουν → indicativo imperfetto attivo, 3ª persona plurale, da βιόω

ἐκαλεῖτο → indicativo imperfetto medio-passivo, 3ª persona singolare, da καλέω

γράφει → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da γράφω

τίθησι → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da τίθημι

γεννᾷ → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da γεννάω

ἐρᾷ → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da ἐράω

ἄρχει → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da ἄρχω

φέρει → indicativo presente attivo, 3ª persona singolare, da φέρω

χρή → impersonale, presente, forma invariabile (come sopra, "è necessario")

ἰσχύειν → infinito presente attivo, da ἰσχύω

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-09 10:19:03 - flow version _RPTC_G1.3