Il nuovo Greco di Campanini pagina 394 numero 36
Πυνθανομαι οτι ου αβατον εστι το ορος, αλλα βοες και αιγες νεμονται....
3. Gli Ateniesi fanno sacrifici e pregano gli dei e I semidei che controllano la città e la regione.
4. Gli antichi scrittori dicevano che la forza degli Ateniesi era nelle navi.
6. Il paziente e illustre Odisseo trascorse un dolce periodo nell'isola di Calipso, tormentando il cuore con lacrime e sofferenze e guardando verso il mare ondoso.
7. Grande prosperità per i pescatori è quando trovano parecchi pesci nelle reti.
8. I fossati degli assediati, essendo larghi e profondi, tenevano lontani i cavalieri degli avversari.
9. Il valore di Agesilao re dei Lacedemoni anche adesso è ricordata: infatti essendo un uomo buono, non solo era onorato per la nobiltà, ma anche per le belle ed eccellenti azioni.
10. Gli uomini quelli senza parsimonia sprecando i beni diventano poveri velocemente.
11. Chiamiamo artigiani i conciatori, i ramai, i vasai e tutti coloro che lavorano a salario.
12. E' proprio del compito dei re donare ai cittadini un esempio di saggezza dato che la natura di ogni città è paragonabile alla natura dei governanti/di chi governa.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?