Mathesis 1 pagina 249 numero 12

Μετὰ τὴν μάχην τὴν τοῦ Αἰγὸς ποταμῶν οἱ πρεσβύται τοῖς Ἀθηναίοις ἔλεγον Λύσανδρον τὸν τῶν Λακεδαιμονίων στρατηγὸν τὴν εἰρήνην δέχεσθαι...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Dopo la battaglia di Egospotami gli ambasciatori dicevano agli Ateniesi che Lisandro, il generale degli Spartani, accettava la pace.
2. I compagni di Alessandro credevano che il suo (di Alessandro) cavallo Bucefalo corresse/correva veloce allo stesso modo (ἴσος e dativo) del vento.


3. Quando i nemici davano inizio (cominciavano la) alla battaglia, il generale ordinava ai suoi soldati di non essere vili, ma di combattere con coraggio, perché la vittoria è dei coraggiosi.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-15 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.