Sconfitta dei Cartaginesi (Versione Duo Latino)
Cum inter cetera mala etiam peste Karthaginienses laborarent...
I Cartaginesi tra tutti gli altri mali essendo spossati anche dalla peste, utilizzarono come rimedio una scelleratezza;
in effetti gli uomini non appena immolavano le vittime e i fanciulli, la cui età provocava anche la misericordia dei nemici, si accostavano agli altari, per chiedere con il loro sangue la pace degli dèi, gli dèi solevano essere pregati massimamente per la vita di quelli. E così essendo avverse le volontà degli dèi a causa di una così grande scelleratezza, avendo combattuto fortunatamente a lungo in Sicilia, trasferita la guerra in Sardegna, perduta la maggior parte dell'esercito, furono sconfitti con una dura battaglia; perciò ordinarono di esiliare il loro condottiero Malco, grazie ai cui auspici aveva domato parte della Sicilia e aveva compiuto grandi gesta contro gli Africani, con parte dell'esercito, che era rimasta.
Sopportando a stento tale cosa, i soldati inviarono (presente storico)