L'origine degli uomini

Prometheus Iapeti filius primus luto viros fingit. Postea Vulcanus pulchram feminae formam creat. ...ergo vir semper curis cruciatur. Nova creatura autem homo vocatur, quia misera humo creabatur.

Prometeo figlio di Giapeto forgiò per primo gli uomini dal fango. Poi Vulcano creò una bella immagine di donna.

Minerva diede un'anima alla donna, e tutte le altre divinità le offrirono molti altri doni: perciò chiamarono la prima donna Pandora. Pandora fu data in sposa al fratello Epimeteo; quindi fu generata Pirra. Un giorno la dea Cura attraversò il fiume e vide il fango cretoso, lo sollevò e con il fango plasmò un uomo. poi ottenne l'anima da Giove.

Cura mostrò l'uomo come una sua creatura, ma Giove si frappose: l'anima gli ha dato la vita, perciò l'uomo in realtà fu creato da Giove. Ma la terra si sollevò e disse: "ma il volto è mio (mi appartiene): perciò anche l'uomo!" Saturno, antica e equa divinità, giudicò la controversia: dopo la morte l'anima spetta a Giove, ma il corpo alla terra, perché è stato creato dal fango.

alla fine Cura aveva plasmato per prima l'uomo: perciò l'uomo è sempre tormentato dalle preoccupazioni. La nuova creatura però è chiamata uomo, perché è stato creato dal misero suolo.(By Maria D.)

Testo latino completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:30 - flow version _RPTC_G1.3